
PlayStation Plus Premium è inutile, fatevene una ragione
Finalmente dopo moltissimo tempo PlayStation ha rivelato il piano con cui vuole contrattaccare il Game Pass di Xbox: il PlayStation Plus Premium. Oggigiorno noi videogiocatori siamo costretti ad aggiornarci insieme al nostro hobby preferito, e il futuro presenta una realtà certa: lo streaming dei videogiochi sarà la normalità. Basta custodie fisiche, basta acquisti virtuali, ci servirà solamente un abbonamento mensile (o annuale) per goderci i migliori titoli in circolazione. Ma in tutto questo, Sony sarà riuscita a eguagliare – o addirittura battere – il servizio di streaming offerto da Xbox?
I piani di abbonamento di PlayStation Plus
Con la nuova nuova funzione che Sony ci ha presentato, abbiamo tre possibilità: PlayStation Plus Essential, Extra e Premium. Le differenze sono abbastanza importanti e alcune di queste possono giustificare l’aumento del prezzo, altre invece decisamente no.
PlayStation Plus Essential
Il pacchetto Essential rappresenta il vecchio abbonamento, quindi il PlayStation Plus originale. Comprenderà tutti gli elementi che componevano la precedente funzione.
- Giochi mensili
- Multigiocatore Online
- Sconti Esclusivi
- PlayStation Plus Collection
- Guide dei giochi
- Contenuti Esclusivi
PlayStation Plus Extra
Il piano migliore per la stragrande maggioranza dei giocatori. Contiene esattamente gli stessi elementi del precedente, con una sola aggiunta: il catalogo dei giochi. La lista di questi titoli è molto lunga, per questo vi lasciamo il link al nostro articolo con l’elenco dettagliato.
La vera domanda è: ne vale la pena? La risposta è sì. Il catalogo che ci presenta Sony è davvero stracolmo di giochi pazzeschi, come Death Stranding, Ghost of Tsushima, Red Dead Redemption 2 e veramente molti altri, senza contare anche le esclusive PlayStation che saranno presenti. Sia chiaro, parliamo di opere del calibro di The Last of Us, God of War e Ratchet & Clank, il cui peso è sicuramente molto importante per quanto riguarda il valore dell’abbonamento.
Il prezzo varia di poco: 13,99€ al mese piuttosto che 8,99€. La differenza di 5 euro è sostanziale e si trasforma in 60€ sonanti se facciamo un conto veloce. Per questo conviene l’abbonamento annuale, che differisce di soli 30€ e che offre una libreria di giochi da lasciare a bocca aperta.
PlayStation Plus Premium
Le funzionalità del pacchetto Premium sarebbero potuto essere eccezionali, ma purtroppo la delusione non è tardata ad arrivare.
- Catalogo dei giochi classici
- Versioni di prova dei giochi
- Streaming nel cloud
Oltre a tutti gli elementi del pacchetto Extra, il Premium ci offre la possibilità di giocare a titoli per PS3, PS2 e PS1. Interessante vero? Sbagliato. La verità è molto più dura del previso: il catalogo dei giochi classici lascia veramente a desiderare. I giochi per PS1 sono letteralmente 13, quattro dei quali potrebbero essere decenti. Per quanto riguarda PS2 invece, gli unici titoli degni di nota sono i Jak and Dexter e gli Star Wars, per tutto il resto invece possiamo stendere un velo pietoso. PS3 invece contiene un lunghissimo elenco di opere anche importanti, come Devil May Cry 4, i giochi LEGO, i vecchi God of War e molto altro.
Magari a qualcuno sembrerà anche vantaggioso il piano Premium, ma la vera fregatura è che tutti questi titoli già sono presenti nello shop, acquistabili per un prezzo molto basso oppure sono degli scarti di PlayStation Now. Rispetto al catalogo per PS4, purtroppo, dobbiamo assolutamente bocciare tutti e tre i precedenti elenchi.
Infine parliamo del prezzo: rispetto ad Essential, ci sarà una differenza di ben 60€ l’anno, oppure 8€ al mese. Purtroppo, l’unica funzione per cui vale la pena spendere qualcosa in più è la possibilità di giocare alle demo in anteprima, per quelle pochissime persone a cui interessa. Stendiamo un velo pietoso sul Catalogo dei Classici e non parliamo nemmeno dello Streaming nel cloud, dato che viviamo in Italia.
Speriamo che le cose, con il tempo, migliorino e questi pacchetti acquistino ancora più valore, dato che la competizione è davvero molto importante. Vi invitiamo a restare su MonkeyBit per altre informazioni su videogiochi e cinema.
🖤 Подарок,на ваши данные отправили билeт лoтo. Примите в вашем личном кабинете ->> https://forms.yandex.ru/cloud/62b71344f542275611fa1bf9/?hs=64e18b44f0681d2e8e078b84fe067db0& 🖤
47xw7q