Hi-Fi Rush Recensione: una divertente avventura action ritmica

Hi-Fi Rush

Le sorprese sono sempre le più belle. Durante l’evento organizzato da Microsoft e trasmesso nelle settimane scorse, dove venivano presentati i prossimi titoli in arrivo su Xbox Series S, Xbox Series X e PC, la compagnia ha voluto sorprendere tutti gli appassionati pubblicando immediatamente Hi-Fi Rush. Una vera e propria mossa a sorpresa, visto che alcune ore più tardi il titolo era già disponibile da subito anche nel Xbox Game Pass, il servizio in abbonamento che permette di accedere ad un catalogo vastissimo di titoli, incluse anche le varie esclusive targate Microsoft. Dietro questo prestigioso e ambizioso progetto si cela il talentuoso team di Tango Gameworks, che per la prima volta abbandona titoli del calibro di The Evil Within per confezionare una produzione di stampo action musicale davvero sorprendente. Hi-Fi Rush è disponibile dallo scorso 25 gennaio 2023 su Xbox Series S, Xbox Series X e PC oltre ad essere incluso come precedentemente detto anche all’interno del Xbox Game Pass. Bando alle chiacchiere, ed ecco a voi la nostra recensione completa e dettagliata di questa imperdibile avventura.

Hi-Fi-Rush

“Una narrativa simpatica e piena di ritmo”

La storia di Hi-Fi Rush è molto semplice ma allo stesso tempo ben realizzata. Il nostro protagonista, un simpatico ragazzo di nome Chai con il sogno di diventare una rockstar fa visita alla Vandelay, una nota azienda che si occupa di protesi tecnologiche e robotica varia. Dopo un incidente del tutto fortuito, in quanto il ragazzo voleva farsi impiantare dei semplici upgrade, si troverà invece impiantato nel petto niente meno che il suo iPod per pura coincidenza. Da quel momento l’azienda vedrà nel ragazzo una seria minaccia, visto che lo definisce come un semplice difetto di produzione da eliminare ad ogni costo. Un classico incipit da fumetto all’americana, ma ogni cosa è stata confezionata perfettamente, tra battute esilaranti e momenti difficili. Il compito di Chai e dei suoi inseparabili amici che conoscerete lungo questa simpatica epopea, sarà quello di distruggere con ogni mezzo tutti i vertici dell’azienda, i quali proveranno a mettergli i bastoni tra le ruote.

Hi-Fi Rush

“Un gameplay solido e allo stesso tempo molto appagante”

Analizzando il gameplay nudo e crudo di Hi-Fi Rush non possiamo non essere sorpresi della cura maniacale del team di sviluppo nel creare la sua produzione. A primo impatto, Hi-Fi Rush sembra un semplicissimo action, ma grazie alla presenza del nostro impavido protagonista tutto l’impianto viene contaminato dal ritmo musicale che pervade questa opera. Di fatto questa produzione è un mash up di varie contaminazioni che includo un sistema action di combattimento, fuso ad un classico titolo rhythm game dove il giocatore, sulle note di pezzi intramontabili con licenza ufficiale, dovrà premere i pulsanti d’attacco a ritmo di musica. Tutto questo non è obbligatorio, poiché i colpi di Chai andranno a segno indipendentemente dal ritmo che avrete in partita. Se invece siete particolarmente bravi, andando a ritmo, potrete ottenere diversi bonus in game, come danni maggiori contro i nemici e tanto altro ancora oltre a migliorare il risultato alla fine di ogni battaglia.

Come ogni gioco che si rispetti, dopo i primi capitoli si sbloccherà anche un interessante albero delle abilità per sbloccare e potenziare determinati oggetti recuperabili in partita. La nostra epopea però non sarà tutta in solitaria, infatti con l’avanzare della storia si uniranno a voi anche altri personaggi che avranno una valenza non indifferente in combattimento, oltre ad una spettacolare caratterizzazione fatta dagli sviluppatori. Tra un combattimento e l’altro, le sequenze video sono create con qualità davvero invidiabile degna dei migliori cartoni animati. La difficoltà è settabile a inizio partita ed è modificabile ogni volta che vorrete, mossa fatta per facilitare tutti coloro che non vogliono un’avventura troppo difficoltosa. Infine, le boss fight sono la ciliegina sulla torta, diverse e appaganti allo stesso tempo, con un combat system che mostra i muscoli proprio in queste fasi.

Hi-Fi Rush

“Comparto tecnico di ottimo livello”

Hi-Fi Rush è un piacere per gli occhi, un’opera che vanta location e realizzazione dei personaggi di altissima qualità. I nemici, le boss fight, sono create in maniera sublime, e ogni particolare introdotto in game si sposa perfettamente con lo stile di gioco adottato dal team di sviluppo. Noi di MonkeyBit in fase di recensione abbiamo giocato il titolo su Xbox Series S e non abbiamo riscontrato nessun bug o rallentamento vario anche nelle fasi più concitate del gioco. Tutta l’esperienza è doppiata in italiano, con sottotitoli perfettamente tradotti e con un di grado complessivo di longevità che si assesta intorno alle 13 ore circa. Gli sviluppatori hanno svolto anche un buon lavoro per quanto concerne il post game, includendo due interessanti aggiunte: la prima è la Torre Ritmo, una modalità in cui l’obbiettivo consisterà nell’eliminare i nemici per salire di piano prima che si concluda il tempo.

Ogni uccisione aggiungerà al timer dei secondi, quindi una sfida pensata appositamente per tutti coloro che vogliono una sfida continua. La seconda invece vi permetterà di ritornare nei vari capitoli già esplorati, per sbloccare determinate porte non ancora accessibili. Esperienze di questo calibro, dimostrando ancora una volta come il team abbia voluto minuziosamente impreziosire di contenuti aggiuntivi che espandessero al meglio tutta l’intera opera videoludica realizzata da questi talentuosi sviluppatori. Infine nota di merito va pienamente al comparto sonoro, che può vantare una serie di tracce intramontabili come Invaders Must Die dei Prodigy e Perfect Drug dei Nine Inch Nails.

Hi-Fi Rush

8.0 TOTAL SCORE

Hi-Fi Rush Recensione

Buy Now

Hi-Fi Rush è un'opera fresca e divertente, che consigliamo a tutti coloro che sono appassionati di questo genere di esperienze. Microsoft ha voluto osare pubblicando questa imperdibile produzione, facendo centro e riuscendo laddove per anni non era riuscita. Il nostro consiglio è di lasciarvi conquistare da Chai e dal suo incredibile team, non ve ne pentirete.


Voto Finale 8