Author: Claudia DAmico
Kadaver Recensione: fra impostori e innocenti
Cosa fareste voi nel mezzo di una carestia? Questo è quello che si chiedono i protagonisti di Kadaver, film thriller appena uscito su Netflix diretto da Jarand Herdal. Il trailer ci era sembrato piuttosto accattivante, così abbiamo deciso di recensirlo per voi. Ci troviamo di fronte ad uno scenario post-apocalittico, durante una carestia provocata da un disastro nucleare. Leonora, Jacob e la figlia Alice sono una famiglia impaurita e arresa, con ormai ben poco da mettere sotto i denti. Un giorno però, per strada vengono invitati ad uno spettacolo teatrale, con cena inclusa e biglietto a offerta libera. Leonora decide di…
La Regina degli Scacchi Recensione: Tra genio e follia
Il 23 settembre arriva su Netflix La Regina degli Scacchi, una serie ispirata all'omonimo romanzo di Walter Tevis e riadattata per il piccolo schermo da Scott Frank e Allan Scott. Questo prodotto ci ha molto entusiasmato e in questo articolo ve ne parleremo nel dettaglio. "Per vincere, bisogna giocarsi tutto" La serie segue le vicende di Elizabeth Harmony, una ragazza orfana, cresciuta in un orfanotrofio cattolico dove scopre l'amore per gli scacchi e, tristemente, anche per gli psicofarmaci. Elizabeth riuscirà poi ad avere una "famiglia", o quanto di più simile possibile, e renderà il suo geniale talento scacchistico la sua…
Over the Moon Recensione: Il viaggio per superare il lutto
Ormai capita sempre più di frequente che i film d'animazione, destinati a bambini e famiglie, parlino di morte e di lutto. Over the Moon - Il fantastico mondo di Lunaria, diretto dalla leggenda dell'animazione Glen Keane, affronta con un viaggio fantasioso sulla luna proprio questo argomento, tramite il mito di Chang'e, la dea della Luna che perse il suo grande amore. Questo lungometraggio ci ha stupito (anche se non sempre in senso positivo) e abbiamo deciso di parlarvene in una recensione senza spoiler. https://www.youtube.com/watch?v=X_dAn6g7Tv4&t=60s&ab_channel=NetflixItalia La protagonista di Over the Moon, Fei Fei, ha subito una grave perdita: la prematura…
Truth Seekers Recensione: tra divertimento e paura
Siete alla ricerca di una serie horror, ma anche divertente? Truth Seekers, un nuovo show Amazon Prime Video, in uscita il 30 ottobre, in concomitanza di Halloween, fa sicuramente per voi. Attenzione, però: non stiamo parlando di uno di quei classici film comedy che ironizzano sul genere horror, nient'affatto. Qui ci troviamo di fronte ad un prodotto di qualità, in cui divertimento e paura concorrono parallele per tutta la realizzazione, ma senza mai incontrarsi e, quindi, senza mai cadere nella parodia. Il merito di questo va a due grandi attori, che hanno fatto questa specifica cosa per tutta la vita:…
Hubie Halloween Recensione
Questa volta Adam Sandler torna con un suo classico film, ma in chiave horror-parodia: Hubie Halloween. E sì, ormai quando sentiamo il nome dell'attore sappiamo già cosa aspettarci: parodia a gogo, humor spesso di pessimo gusto, una morale intelligente ma un po' fasulla e tanto irrealismo. Ebbene, è più o meno quello che succede anche qui, anche se i toni sono molto attenuati; in poche parole, ci aspettavamo di peggio. Invece, con Hubie Halloween abbiamo riso, trascorso in serenità un paio d'ore circa e ci ha portati a desiderare il meraviglioso gadget multiuso del protagonista (lo vorrete anche voi, fidatevi).…
League of Legends: guida alla prossima season
I mondiali 2020 di League of Legends sono arrivati e, con loro, approdano anche le prime discussioni in vista della prossima season. Riot sembra bene intenzionata a rivoluzionare il gioco: nuovi oggetti leggendari, l'arrivo degli oggetti mitici, ma anche cambiamenti nel negozio e i miglioramenti dal punto di vista di ban e comportamenti negativi. In questo articolo vi parleremo delle modifiche generali, mentre a breve vi esporremo nel dettaglio il nuovo sistema di oggetti, quindi rimanete incollati su MonkeyBit per avere tutte le notizie utili! Classificate e non solo: la nuova season si fa interessante Partiamo con calma: un…
Emily in Paris Recensione: La vie en Rose
Una grande città, una ragazza sola impegnata nella moda che ha continue disavventure sul sesso che racconta e condivide con le sue amiche. Tutto questo è stato Sex and The City e vale lo stesso per Emily in Paris, una serie che lo stesso Darren Star (firma del precedente titolo) ha ispirato alla sua vita in Francia, alla vitalità e al brio caratteristici del luogo, ma anche all'atteggiamento chiuso dei francesi. Emily in Paris narra la storia di Emily Cooper, una giovane americana che si trasferisce per la sua carica di social media manager. Il marketing è la sua passione,…
The Postcard Killings Recensione: la grandezza degli attori
Un thriller drammatico ricco di colpi di scena e di cambi di rotta: The Postcard Killings ci ha regalato due ore intense e ricche di colpi scena. Avete presente la sensazione mistica che vi lascia un bel film? Quando avete il sentore che prima o poi riguarderete quel film, che sicuramente lo consiglierete e che avete appena visto vera arte? Ecco, questa è la sensazione che avrete con questo film, se vi piace il genere, e che sinceramente ci accade spesso nelle ultime produzioni dell'attore Jeffrey Dean Morgan che, sì, ha prodotto importanti serie tv, come The Walking Dead e…
Fernando Recensione: Il brivido della sfida
Fernando Alonso, conosciuto anche come "El Nano" o come "Magic Alonso", è riconosciuto da tutti come un prodigio delle corse automobilistiche. D'altronde, nel 2005, ha battuto il record come il più giovane pilota a vincere il campionato mondiale di Formula 1. Anche chi non segue questo sport conosce il suo nome e la sua fama. Per gli appassionati, invece, è stato un duro colpo vederlo ritirarsi dalle competizioni, durante la stagione del 2018. Amazon Prime ha però deciso di seguirlo durante quest'anno di pausa, permettendoci così di conoscerlo meglio, sia nel privato che sul lavoro. Con 5 episodi di un'ora…
Samira: guida alla build e alle rune
Oggi, finalmente, esce l'attesissimo nuovo adcarry di League of Legends: Samira, il fiore del deserto. Vi abbiamo già parlato delle sue abilità qui (con largo anticipo!) ed oggi abbiamo deciso di consigliarvi quella che secondo noi sarà la build più pratica. Attenzione! Questa build sarà valida solo fino a fine novembre, ovvero fino alla preseason, quando saranno attive le nuove meccaniche di gioco, con gli oggetti mitici che rivoluzioneranno le dinamiche. Per sapere di più in proposito continuate a seguirci su MonkeyBit, perché presto arriverà una guida anche a questo riguardo. https://www.youtube.com/watch?v=utgry_bRW0Q&ab_channel=TheGame966 Le rune perfette per Samira Il…