
5 storie da recuperare se avete apprezzato WandaVision
Recentemente, Marvel ci ha donato una delle serie televisive che piรน hanno colpito il pubblico negli ultimi tempi, ovvero WandaVision, in esclusiva su Disney+. La serie, che vede protagonisti Scarlet Witch e Visione, รจ stata oggetto di teorie e speculazioni da parte dei fan di tutto il mondo. In occasione dell’uscita dell’ultimo episodio, vogliamo proporvi 5 storie legate alla versione fumettistica dei due personaggi. Ciรฒ che vi andremo a consigliare sono le 5 storie da recuperare se avete apprezzato WandaVision.
Vision Quest
La miniserie scritta e disegnata dall’esordiente John Byrne nell’ormai lontano 1989, pubblicata sulla testata spin-off West Coast Avengers (volumi #42-45), รจ uno dei pilastri del personaggio di Visione. Ricostruito in candide vesti e privato della capacitร di provare emozioni, Visione sarร al centro di un’indagine compiuta da Scarlet Witch, all’epoca sua sposa. La narrazione segue i due personaggi durante la distruzione del loro rapporto e la caduta agli inferi di Wanda Maximoff, che ne uscirร stravolta.
Giovani Vendicatori
La serie, scritta da Allan Heinberg, disegnata da Jim Cheung e pubblicata nel febbraio del 2005, segue le vicende di 5 adolescenti riunitisi con l’intento di imitare le gesta dell’ormai diviso gruppo dei Vendicatori. Concepito come spin-off delle avventure dei ben piรน noti Avengers, il tutto รจ ambientato dopo quanto visto in Vendicatori Divisi (Avengers Disassembled, 2004) e di cui vediamo le tristi conseguenze, anche sul piano emotivo, di alcuni membri del gruppo. Nonostante la premessa possa far pensare ad una storia secondaria, il risultato riesce a sorprendere; una scrittura dei personaggi ottima, che dร il meglio di sรฉ nelle interazioni fra quest’ultimi e colpi di scena interessanti, i quali sveleranno i misteri di alcuni protagonisti. L’unica pecca della serie sono i disegni, dagli esiti altalenanti in alcuni capitoli e che talvolta alterano le fattezze dei personaggi.
House of M
Cosa accadrebbe se Scarlet utilizzasse i suoi poteri su scala globale? La risposta รจ nella saga del 2005 House of M, scritta da Brian Michael Bendis e disegnata da Olivier Coipel. In seguito ai tragici eventi di Vendicatori Divisi, gli X-Men e gli Avengers decidono di riunirsi per decidere il destino di Wanda, responsabile di disastri di notevoli dimensioni. Sfortunatamente, gli eroi piรน potenti della Terra non faranno in tempo a prendere una decisione e Scarlet scomparirร , inspiegabilmente, alterando completamente la realtร . Il mondo venutosi a creare incarnerร i sogni e gli ideali di Magneto, posto a capo della Casata di Magnus. L’aria che vi respiriamo รจ colma di tensione e il mistero che avvolge la nuova realtร appassionerร i lettori. House of M รจ una delle saghe piรน importanti degli anni 2000, dal finale agrodolce che svolge il compito di apripista per storie successive.
Giovani Vendicatori: la crociata dei bambini
Scoperte le proprie origini, Wiccan, membro dei Giovani Vendicatori, decide di mettersi alla ricerca di Scarlet insieme al padre di quest’ultima, Magneto. Le rivelazioni venute a galla al termine di Giovani Vendicatori e durante la saga Utopia (2009) porteranno il ragazzo a combattere in quella che diverrร una crociata ideologica contro Vendicatori e X-Men. La storia si focalizza quindi sulla continua ricerca di indizi e sulla collaborazione fra eroe e villain. Il bene e il male non vengono definiti in maniera netta e vengono approfonditi temi come la redenzione e, soprattutto, viene indagato su cosa sia la giustizia e su come essa debba essere applicata. Realizzata dagli stessi autori di Giovani Vendicatori, La crociata dei bambini รจ una storia che mette in secondo piano gli adulti, rappresentati come radicalizzati nelle loro idee, per dar spazio alla purezza e alla volontร di comprendere il prossimo dei ragazzi.
La Visione
Scritta dalla penna di Tom King e forgiato dalle matite di Gabriel Hernandez Walta, La Visione (The Vision) รจ il ritorno della testata dedicata al sintezoide, e si tratta probabilmente di una delle migliori storie inerenti al personaggio, forse una delle migliori storie a fumetti degli ultimi anni in ambito Comics. Nei sobborghi di Washington si trasferisce una famiglia molto particolare; Visione, infatti, nel tentativo di vivere una vita felice e pacifica, crea una famiglia di uomini sintetici a sua immagine e somiglianza. Sfortunatamente, gli eventi prenderanno una piega inaspettata. La testata approfondisce l’umanitร di Visione e decostruisce, in parte, il personaggio, svolgendo un’analisi che ricorda lontanamente Vision Quest. Pubblicata tra il 2015 e il 2016, la serie รจ permeata di un’atmosfera inquietante, malinconica, accentuata dalle splendide matite di G.H. Walta.
Queste erano le 5 storie da recuperare se avete apprezzato WandaVision. Ognuna di esse tratta temi variegati e delucidano differenti aspetti di Scarlet Witch e Visione, spesso scavando nell’essenza dei personaggi stessi. Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie sull’Universo Marvel e WandaVision, vi invitiamo a rimanere connessi a MonkeyBit per non perdervi tutte le ultime novitร !